Mission

Nella vita è nostro dovere conservare la bellezza esistente, portarla dove manca, esaltarla dove possibile.
Professionalmente è doveroso collaborare con imprese di cui condividiamo i valori, per ottenere l’alchimia che ci fa raggiungere insieme il risultato.

Gianluca Recalcati

Founder – Web Designer – Copywriter

Sono un appassionato. Esploro compulsivamente il mondo delle arti visive. Mi sono impegnato in progetti che hanno prodotto soddisfazioni, fondando associazioni o facendone parte.

Magnetika è un contenitore in cui convergono e trovano espressione i miei interessi, è anche il vettore che mi permette di esplorare con altre persone nuovi pianeti, il prossimo sarà quello del Podcast.

Sono vegetariano dall’88.
Anelo al trionfo della natura e ad abitare in una serra nel mezzo di un bosco affacciata sul mare.

Tra i miei progetti: una mostra multimediale alla Galleria Sotterranea di Vigevano “Ritratti in ambienti torbidi”, “Dishabitat” e “Tregua” in una collettiva. Sono cofondatore di Kaboom Coworking – Abbiategrasso e ideatore, Direttore artistico di “Cinema in cascina”

jean

concretizzare le idee mantiene in efficienza l’apparato che le produce

gianlucarecalcati.it
flavio

Guardo nuovi orizzonti: realtà aumentata, virtuale: nuove scommesse, nuove invenzioni, e nuove opportunità

flaviochiesa.it

Flavio Chiesa

Fotografo avanguardista

Mi piace sperimentare. Mi chiamano Mac Gyver per la mia manualità. La fotografia non è solo una professione, è parte di me, ho modo, grazie ai miei progetti fotografici, di ampliare ulteriormente il mio percorso di ricerca e sperimentazione.

Oggi lavoro principalmente nel settore immobiliare, i miei clienti sono architetti o agenzie immobiliari che trattano immobili di pregio. Con magnetiKa opero su fotoreportage aziendali.

Ho ottenuto la certificazione come fotografo Google Street View per la creazione di tour virtuali collegati alle mappe di Google e realizzo servizi fotografici aerei. Oggi nel mio studio divido lo spazio tra oggetti e progetti del passato e oggetti e progetti del futuro.

Daria Leva

Graphic Designer

Grafica, pittrice ed insegnante di tecniche artistiche.
Diplomata all’Accademia d’Arti Applicate di Milano, ho grande esperienza nel settore grafico maturata presso diverse agenzie di pubblicità.

Tengo corsi di disegno e pittura per adulti presso Enti Comunali ed Associazioni Culturali.
Ha al mio attivo mostre collettive, l’organizzazione di importanti eventi artistici, workshop e corsi nella provincia di Milano e Pavia.

Realizzo dipinti su commissione e pareti decorate per spazi pubblici e privati.
Spazio dall’acquerello all’acrilico, dal chiaroscuro alla pittura ad olio.

Daria Leva bn

mi sono dimenticata cosa volevo dire, comunque viva la vida!

Catalogo
Elena Graphic designer-bn

Ritirarmi è qualcosa che non si può dire, soprattutto per chi come me, ha la R moscia

elenaroma.com

Elena Roma

Graphic – Interior – UI Designer

Sono Designer. Principalmente nell’ambito della grafica.

In 10 anni di esperienza mi sono confrontata con progetti di album di figurine, loghi per cliniche dentali, siti web per aziende agricole, arredi per reception, ristrutturazioni di villette anni ’60, cataloghi di modernariato, illustrazioni di volti di architetti, ristrutturazioni di palestre, sviluppo di app e molti altri progetti in differenti ambiti: che siano loghi, cartoline, siti web o manifesti, il risultato deve suscitare un’emozione e trasmettere i giusti valori.

Ogni tanto esco dal seminato con qualche progetto di interior design.

Oltre a questo sono istruttrice cinofila per passione, motociclista che ha ancora molto da imparare e mamma di una piccola appassionata di loghi e unicorni.

Jacopo Marzi

Filmmaker

Sono un regista italiano. Nasco nel 1994 nella fitta nebbia della pianura padana. Le mie creazioni sono una commistione tra documentario e video arte, in una ricerca fotografica e narrativa che va oltre i confini classici del genere.
Nel 2020 sono stato selezionato come uno dei talenti europei al BDC Discoveries (Balcan docu center).

Il mio lavoro è stato presentato in anteprima in festival ed eventi cinematografici nazionali e internazionali, tra gli altri: Ji.Hlava IDFF (Jihlava, Repubblica Ceca), Astra Film Festival AFF (Sibiu, Romania), 70 Trento Film Festival (Trento, Italia), ZagrebDox Pro (Zagabria, Croazia), Cinemambiente (Torino, Italia), Lift-Off Global Network (Berlino, Germania), Studio Azzurro ARP Progressive Research Area, Fabbrica del Vapore (Milano Design Week, Italia).

Sono docente di Video Strategy presso IED Milano. Con il suo team di Mosso Production collabora con enti e brand come National Geographic, Sky, Canon, Mudec, We World Onlus, IED Academy, Unimi, Boggi e molti altri.

Oggi vivo nella campagna piemontese con la mia compagna e i miei due figli, lavorando al  secondo lungometraggio: “Sul Filo”. Oltre a un docu-film sui giganti di ghiaccio, ambientato nel deserto montuoso del Ladakh.

“Il suo stile minimalista è molto apprezzato dai nostri clienti per i video reportages e i video corporate”

jacopo marzi videomaker

Mi colpisce come gli esseri umani abbiano il potere di sovvertire gli equilibri

jacopomarzi.com
matteo ninni

Abbandonarmi è un reato

smauz.org

Matteo Ninni

Filmmaker

Sono un filmaker indipendente diplomato in cinema documentario alla Luchino Visconti di Milano. Tra i miei lavori: Di acqua, di fuoco e quello che resta (2019); Sotterranea (2016), scritto e girato insieme a Chiara Campara e Carlo Tartivita; Makers (2014), di cui è co-regista insieme a Caterina Sarubbi e Paolo Tardugno. Con Chiara Campara è stato direttore della fotografia e assistente alla regia di Magnifiche Sorti, scritto e diretto da Nicolò Bassetti.

Ho curato la fotografia e il montaggio di Nero Latte, scritto e diretto da Fabrizio Tassi, progetto sulla memoria che ha coinvolto 12 tra ragazze e ragazzi di un liceo di provincia. Seguo la parte audiovisiva dei workshop Costellazioni e Mutamento indirizzati alla dimensione del performer tra presenza, immagine e relazione, condotti dal regista teatrale Giovanni Delfino, ritagliandosi spazi di sperimentazione e ricerca.

Con il progetto Laborigeno sviluppo e conduco laboratori di autoproduzione video e animazione stop motion per bambini, adolescenti e adulti.

Contattaci

per un appuntamento

WhatsApp

Tel. +393487320968

mail